Vecchia Cantina di Montepulciano

E-commerce B2C


Abbiamo realizzato il nuovo sito e-commerce di Vecchia Cantina di Montepulciano: sicuro, affidabile e facile da navigare. Uno store sul modello marketplace per valorizzare prodotti e soci della cooperativa.

Tradizione, cultura, innovazione

Una cooperativa di etichette e soci

Vecchia Cantina di Montepulciano è la più importante realtà vitivinicola del territorio. Nasce nel 1937 da 14 vignaioli e ad oggi conta oltre 400 soci che lavorano quotidianamente per garantire la qualità dei loro prodotti.

Le principali etichette della cooperativa sono rappresentate dai diversi produttori di vino: Vecchia Cantina, Cantina del Redi, Poggio Stella e Astorre Noti.

L’azienda è leader a livello locale e mondiale per quantità prodotta per quanto riguarda la produzione di Vino Nobile di Montepulciano, prima DOCG riconosciuta in Italia nel 1980. All'interno della cooperativa sono presenti anche altri produttori di prodotti enogastronomici pertanto, il catalogo di prodotti è ampio e suddiviso tra varie tipologie. 


La tecnologia al servizio della tradizione

Un e-commerce per far decollare le vendite online

Il cliente aveva l'esigenza di dare maggior visibilità alle singole realtà associate e ai diversi prodotti a catalogo ma sopratutto iniziare a vendere dal canale online.

Sulla base di queste eseginenze Vecchia Cantina aveva già fatto esperienza di vendita online con un precedente fornitore che però non era stato in grado di portare i risultati sperati.


il nostro approccio

Tecnologia e strategia al tuo servizio. Scopri di più sul nostro metodo basato su 4 pilastri.

Consulenza

Realiziamo per te una consulenza strategica iniziale. Analizziamo il tuo prodotto, studiamo i tuoi competitor, ci ispiriamo ai leader del tuo settore, per fornirti il migliore piano operativo possibile. È essenziale partire con la soluzione giusta ed i giusti obiettivi.

Sviluppo

Le tue specifiche esigenze sono al centro dello sviluppo. Esperienza utente, interfaccia, schede prodotto personalizzate, ma anche funzionalità specifiche ed integrazioni custom.

Se non sai da dove iniziare ti indicheremo noi la strada.

Analisi dei Dati

Siamo al tuo fianco per analizzare i dati e capire come tradurli in azioni concrete, aumentando la tua visibilità nei confronti del pubblico interessato al tuo prodotto. I dati guideranno la strategia e saranno la base per le tue decisioni di marketing.

Campagne Digital

Dal GoLive in poi non ti lasceremo solo. Ti aiutiamo a pianificare un budget per la promozione iniziale del tuo shop sui canali più adeguati. Social Ads e/o Google Ads.

Oppure ancora campagne SEO o di Email Marketing.

Un e-commerce 3 obiettivi

Grazie allo studio strategico iniziale condiviso, sono emersi gli obiettivi di marketing e di business ideali e raggiungibili per il cliente. Questa fase “di studio” è essenziale in progetti custom, come quello ideato e pensato per Vecchia Cantina.

 Per raggiungere gli obiettivi del cliente sono stati individuati degli step strategici: il design dedicato dello shop, l'ampiamento del catalogo prodotti e la personalizzazione della scheda prodotto.

Obiettivi del cliente

Iniziare a vendere online e aumentare il fatturato

Vendere più tipologie di prodotti

Rendere più efficace la comunicazione

INIZIARE A VENDERE ONLINE

Per raggiungere il primo obiettivo abbiamo ripensato completamente il design dello store rendendolo più moderno e accattivante. Non solo, abbiamo rivisitato notevolmente anche il menù di navigazione rendendo la fruzione del sito più immediata.

Abbiamo posto inoltre particolare attenzione al percorso di "messa a carrello" dei prodotti accorciandolo e rivisitando la UX/UI dello store. Inoltre, attraverso la nostra funzionalità di "smart checkout" offerta dal nostro e-commerce abbiamo ottimizzato il processo di acquisto.

UN E-COMMERCE "di-VINO" MA NON SOLO

In un e-commerce custom è essenziale lo studio dell’architettura dell'informazione. Grazie alla nuova struttura abbiamo favorito l’indicizzazione sui motori di ricerca potenziando il canale organico dello store arricchendolo di informazioni.

Dall'analisi sono state create categorie che dividono i vini in macro-gruppi (rossi, bianchi, spumanti, ecc..) rispecchiando le query di ricerca più utilizzate dagli utenti ed in seguito si è adottata una divisione più granulare, permettendo di filtrare il catalogo per tilopogia di vinoregione, annata, formato e premi.

menu navigazione vcm

Vendere più tipologie di prodotto

Ora attraverso lo shop è possibile vendere più tipologie di prodotto:

  • bottiglie di vino,
  • bag in box,
  • ed i prodotti dei soci (prodotti food).

Per far questo abbiamo realizzato 2 tipologie di “scheda prodotto” comprendo le esigenze del prodotto principale dello store, la bottiglia di vino, prodotto ricco di caratteristiche raccontante attraverso ben 6 icone dedicate e personalizzate inserite nella scheda. Ed una scheda prodotto più basica realizzata per i prodotti dell'area food.


Migliorare la comunicazione

Per rendere più efficace la comunicazione della cooperativa e dell'e-commerce la strategia si è concentrata sull'uniformare e coordinare tutti i touch point aziendali e digitali. Quest'attività è essenziale per garantire una continuità con i siti vetrina delle singole realtà e garantire una coerenza visiva e comunicativa anche con gli store fisici e i prodotti a scaffale sulla GDO.

Un comunicazione coordinata tra offline e onlie aiuta inoltre a raccontare meglio il marchio della cooperativa ed i suoi prodotti, facilitando di conseguenza il passaggio da "visitatore del sito" / "visitatore del supermercato" a "cliente dello shop online".


contatti

Hai domande o vuoi contattarci?

Siamo qui per chiarire qualsiasi dubbio ed aiutarti ad ottenere un prodotto all'altezza delle tue aspettative

contattaci al

TELEFONO

scrivici una

MAIL