Ivrea Rugby Club: una storia lunga oltre 40 anni. Nato nel 1968 per iniziativa di un gruppo di ex giocatori milanesi, venuti a lavorare in Olivetti, che radunarono intorno a loro un discreto numero di giovani, formando una compagine che ben si comportò fino al 1975 quando, per problemi economici, si sciolse lasciando liberi i giocatori di andare a rinforzare le squadre più vicine (Aosta, Biella, Torino).
Oggi la squadra è composta da formazioni diverse, sia maschili che femminili, che includono i giovanissimi, under 13 e under 15, giovani under 17 e la prima squadra, collocata nella serie B del rugby nazionale.
Il club, nel 2022, ha aperto le porte del proprio merchandise al pubblico online, scegliendo Laser come partner tecnico e Spritz come partner di produzione.
L’Ivrea Rugby, come avviene in molte realtà, si è trovata in una fase delicata in cui affrontare una serie di progetti per poter consentire alla società di evolversi e crescere.
L’avvio di un merchandising ufficiale e su larga scala è la sfida che siamo stati chiamati a sostenere, per consentire all’Ivrea Rugby di avere i giusti strumenti per potersi affacciare sul mercato.
Abbiamo fornito al Club il nostro social commerce, consentendogli di sfruttare gli shop dei loro account social, utilizzando la nostra piattaforma e-commerce per concludere l’acquisto iniziato sul catalogo dei profili ufficiali di Instagram e Facebook
E’ stato un grande passo avanti per l’Ivrea Rugby, che consentirà a tutti i suoi supporters di poter acquistare on-line in modo semplice, comodo e veloce, la sua linea ufficiale di prodotti.
Il social commerce è la versione “light” del nostro e-commerce, ma non per questo meno performante. Il suo focus è sfruttare i social network per la vendita e sostenere chi vuole iniziare a vendere on-line contenendo i costi e limitando il tempo di gestione dell’attività.
Nonostante la sua semplicità ed immediatezza, abbiamo pensato ad alcuni moduli che possano rispondere ad alcune specifiche esigenze, come nel caso dell’Ivrea Rugby per le “varianti di prodotto” che sono utili per la gestione di linee di abbigliamento.
Insomma, anche negli E-commerce "piccoli" è possibile implementare ad hoc le dinamiche più raffinate dei fratelli maggiori, con poco effort sia di sviluppo che economico.
Quante pagine ufficiali di aziende, associazioni, piccoli negozi, artigiani (e molto altro) possiedono una grande platea di pubblico ma non la riescono ad ottimizzare per la vendita dei prodotti?
Dalle nostre analisi, moltissime. Per questo è nata la soluzione del Social Commerce!
Un passaggio rapido e comodo da un canale social a uno store on-line efficiente e pratico, la possibilità di promuovere i prodotti e rimandare il cliente direttamente all'acquisto, automatizzando la vendita e con pagamenti rapidi e sicuri tramite PayPal, piattaforma leader di settore. Tutto questo è il nostro Social Commerce.
Che altro aspetti? Il tuo Social Commerce può andare online domani stesso!